Sabato 5 aprile scorso, ho ricevuto il Premio ‘Artista dell’Anno 2024’., dopo tre Premi Sigillo per il voto del pubblico e della critica, in altrettante mostre del 202...
Benvenuti nel mio sito ufficiale
Sono nata in Piemonte, in provincia di Biella, dove ho vissuto fino al 1980, quando mi sono trasferita a Novara.
Ho disegnato sempre, fin da piccola. Poi, alla scuola media, ho cominciato ad usare i gessi e le tempere, poi i colori a olio. Fin da giovanissima, mi sono stati commissionati dei ritratti, soprattutto di bambini e adolescenti. Ma intanto cercavo, nella pittura, l’impronta di un mio stile personale.
Mi sono laureata in Pedagogia con indirizzo psicologico, ma ho seguito in parallelo la mia passione per la varie tecniche pittoriche: i pastelli, l’acquarello, i colori a olio e acrilici, la pittura su stoffa.
Sono stata maestra elementare, poi docente di lettere in una scuola media per adulti. Contemporaneamente, continuavo a dipingere e a seguire corsi di pittura figurativa.
Sono sempre stati i visi, soprattutto gli occhi, a diventare il focus della mia attenzione, perché lì si nascondono i segreti della comunicazione umana.
Soltanto alla fine della carriera professionale, però, l’antica passione è diventata un impegno continuo e appagante. Il ritrovato tempo a disposizione è stato l’occasione per seguire un corso con un’importante maestra di pittura figurativa, ritrattista di grande valore, che mi ha aperto una seconda vita.
La pittura a olio è diventata allora la mia attività quotidiana, che mi permette di migliorare la padronanza della tecnica e di esprimere la mia visione artistica.
Inoltre, partecipare a mostre, conoscere artisti di grande talento e passione, frequentare ambienti in cui l'arte sia considerata un mezzo per esprimere e provare emozioni, sono modi per assecondare una grande passione, che finalmente può incanalarsi e dare frutti.
La mia pittura, il mio stile
Amo la luce, soprattutto la luce degli occhi, il gioco di colori che si crea nello sguardo, l’espressione che da esso trapela.
Dipingo soprattutto le donne, perché ritengo siano un enorme serbatoio di significati e che la pittura di un volto o di un corpo femminile abbia una carica formidabile.
Ma ogni viso è interessante, perché racconta una storia. Per questo, cerco espressioni e atteggiamenti che parlino del nostro tempo, della potenza della vita, della fatica e del coraggio, dell’energia che tutti noi spendiamo per trovare il nostro posto nel mondo’.